Tag Laveno Mombello

21 Luglio – (S)Legati

Sezione CAI Via della Torre 1, Laveno Mombello, Italia

(S)Legati
La montagna diventa la metafora del momento in cui la relazione è portata al limite estremo, in cui la verità prende forma, ti mette alle strette e ti costringe a “tagliare”, a fare quel gesto che sempre ci appare così violento e terribile, ma che invece, a volte, è l’unico gesto necessario alla vita di entrambe.

23 Luglio – Le Città Invisibili

MIDeC Cerro di Laveno, Italia

Sabato 23 Luglio, ore 21:30 Palazzo Perabò - MIDeC, Cerro di Laveno Mombello Le Città Invisibili Testi di Italo Calvino Sebastiano Bronzato voce recitante Irene Benciolini illustrazioni Ensemble Terra Mater Angela Centanin voce; Irene Benciolini violino, viola, santur Ruben Medici oud, bouzuki, chitarra, banjo-mandolino, violino, viola Francesco Trespidi duff, darbouka, riq, musette, kaval, bansuri, low […]

3 Agosto – Mauro Porro & His Dixie Blue Blowers

Funivie del Lago Maggiore Laveno Mombello, Italia

Un tributo a tutta la musica “Hot Jazz” degli anni ’20, nei suo vari stili (Dixieland, Chicago, New Orleans, New York, etc…): tromba, sax, clarinetto, banjo, basso tuba e batteria; la brillante esecuzione di brani noti e meno noti dell’età d’oro del jazz avviene attraverso la libera improvvisazione e per mezzo di minuziose trascrizioni dai dischi a 78 giri!

15Euro

Gli astri e il mito antico. Narrare di stelle e costellazioni

Villa de Angeli Frua Piazza Fontana, Laveno Mombello, Italia

Gli astri e il mito antico. Narrare di stelle e costellazioni
Conferenza a cura del Prof. Mario Iodice
Nel cielo trapuntato di stelle si intrecciano antichissime narrazioni mitologiche e, dietro ogni costellazione, vi è una storia affascinante che i Greci e i Romani hanno saputo creare e custodire con estro e fantasia.

L’arte di raccontare con la sabbia tra musica e fantasia

MIDeC Cerro di Laveno, Italia

Un tavolo luminoso, dei granelli di sabbia, una telecamera e si è pronti per iniziare un viaggio fantastico nel mondo della Sand Art, ovvero l'arte di creare con la sabbia storie animate.

Django tra Lago e Cielo – Belleville Stompers

Funivia Lago Maggiore Via Tinelli 15, Laveno Mombello, Italia

Sulla splendida terrazza panoramica delle Funivie del Lago Maggiore, "Belleville Stompers": un trio Jazz acustico che propone un repertorio di musica Manouche, genere che vede le sue origine nella Parigi degli anni Trenta: nato dalla fusione delle sonorità Jazz d'oltreoceano con la musica tradizionale tzigana, il suo capostipite è il chitarrista Django Reinhardt.

Tiziana Cappellino Duo

MIDeC Cerro di Laveno, Italia

Il concerto sarà un omaggio ai grandi e indimenticabili compositori che hanno fatto la storia del Jazz. Duke Ellington, George Gershwin, Monk, Cole Porter, Jobim, Tom Harrell… sono alcuni dei grandi musicisti ai quali questa formazione si ispira.