| Sito in aggiornamento | Event Bride |
Tag Festival Il Lago Cromatico
Festival Il Lago Cromatico
A passo di Danza – Orchestra Canova
Chiesa di SS Pietro e Paolo Via della Chiesa, Brebbia, ItaliaA passo di Danza - Orchestra Canova
Definita da laRepubblica una delle migliori realtà giovanili in circolazione, l’Orchestra da Camera Canova è stata fondata dal suo direttore, Enrico Saverio Pagano, e da un gruppo di giovani musicisti nel settembre del 2014. Attualmente sta diventando una realtà sempre più nota ed apprezzata dalla critica e dal pubblico.
I suoni della natura alla moda barocca | Ensemble Filo Barocco
MIDeC Cerro di Laveno, ItaliaI suoni della natura alla moda barocca: il cardellino, il canto dell'usignolo, il gracidio di una rana, il verso della quaglia e il silenzio della notte nell'interpretazione del giovane Ensemble FiloBarocco.
La Camellia Sinensis ed una tazza di Tè
Ristorante Belvedere Via Piave 11, Ranco, ItaliaAlla scoperta della Camellia Sinensis e del suo Tè con Paolo Zacchera della Compagnia del Lago Maggiore nel bellissimo Ristorante Belvedere di Ranco.
The Blue Dolls
Pratone Angera Lungo Lago, Angera, ItaliaLe più popolari canzoni italiane dagli anni ‘30 agli anni ’60-’70-‘80, cioè dal Trio Lescano al Quartetto Cetra a Carosone, a Caputo, Paolo Conte, Buscaglione e via dicendo. Le Blue Dolls colpiscono per la loro simpatia e freschezza.
Il Racconto dei Fiori – Il Sentiero delle Erbe
Angera Via Arena, Angera, ItaliaL'itinerario esperienziale lungo il Sentiero delle Erbe del Colle San Quirico permetterà di ascoltare, con l'aiuto di un botanico e di una guida turistica, la storia della città raccontata da fiori ed erbe spontanee. Vista, udito e olfatto accompagneranno il visitatore alla scoperta della flora del colle, intrecciando archeologia e botanica, medicina e magia, arte, cucina e devozione popolare.
Alla Festa Leggiadra – Ensemble Micrologus
castello Visconti di san Vito Piazza Scipione Publio Cornelio, 2, Somma Lombardo, ItaliaAlla Festa Leggiadra.
Una selezione della produzione musicale del Trecento italiano riferita ai momenti conviviali del
cantare e del danzare all’epoca di Giovanni Boccaccio.
Choropo – viaggio musicale tra Brasile, Venezuela e Italia
MIDeC Cerro di Laveno, ItaliaChoropo
Un viaggio alla scoperta della musica strumentale brasiliana e venezuelana per organetto, bandolim e chitarra a sette corde
Choropo un gioco di parole tra il Choro , la base della musica brasiliana, e Joropo, una danza tipica venezuelana.
88 tasti per quattro
Chiesa SS. Alessandro e Tiburzio Via indipendenza 1, Besozzo, ItaliaUn gioco di intrecci di ritmi di danza e virtuosismi sulla tastiera.
L’appuntamento sarà arricchito dalla possibilità per il pubblico di essere accompagnati in una visita guidata della Chiesa di SS. Alessandro e Tiburzio e di Villa Magnolia, un’antica residenza papale adiacente la Chiesa, dove si trova un’imponente magnolia, che la leggenda vuole sia stata piantata da Carlo Borromeo diventando la magnolia più antica d’Italia.
Graniglia – Bevano Est
Lungo Lago di Monate Via Binda 2, Travedona Monate, ItaliaSe fra i materiali di costruzione la GRANIGLIA ha saputo abilmente riciclare gli scarti della lavorazione del marmo e delle pietre, allo stesso modo le composizioni dei BEVANO EST attingono dal repertorio popolare idee e frammenti che il dialogo fra gli strumenti restituiscono all’interno di una nuova e coerente ecologia acustica che sa abbeverarsi ad un fiume antico e ancora generoso.
10 Luglio – Saxfollia Quartet feat Fabrizio Bosso
Parco di Taino Taino, ItaliaUn nuovo progetto, un inedito sodalizio musicale che vede il celebre trombettista Fabrizio Bosso affiancato dal quartetto di saxofoni Saxofollia. La duttilità e la versatilità del quartetto di saxofoni, in grado di passare rapidamente da morbide sonorità vicine alla musica classica ad atmosfere swing tipiche della big bang rendono questo inusuale spettacolo qualcosa di nuovo ed esclusivo nel quadro del jazz italiano. Fabrizio Bosso, meravigliosa tromba del panorama jazz, impreziosisce con i suoi virtuosismi questo quintetto capace di emozionare ed appassionare ogni genere di pubblico.