Tag Angera

FlamencoDalVivo

Piazza Ex Sama Angera, Italia

Sabato 14 Luglio, ore 21:30 P.zza Ex Sama, Angera Ingresso libero FlamencodalVivo Paola Savino e Lara Ribichini, ballo Antonio Porro, chitarra Corrado Ponchiroli, voce  

Venerdì 2 Agosto, Maestrale

Piazza Ex Sama Angera, Italia

Venerdì 2 Agosto, 21:30,Angera Piazza Ex Sama Maestrale Filippo Gambetta,organetto diatonico; Sergio Caputo, violino; Carmelo Russo, chitarra Il nuovo progetto in trio nasce nell'estate 2017. I tre artisti, accomunati dalla passione per le musiche di tradizione ma anche dalla scrittura di musiche nuove, ad esse ispirate, propongono in concerto un repertorio incentrato su melodie sia da […]

Il Lago…cuore di una riserva UNESCO, 8 Settembre

Museo Diffuso di Angera Via Greppi, Angera, Italia

Domenica 8 Settembre, ore 16:30 Angera - Centro storico del Paese Passeggiata musicale guidata nel centro storico di Angera alla scoperta della Riserva MAB "Ticino, Val Grande, Verbano" accompagnati da: Coro 7 Laghi di Varese Gruppo Corale ANA Arnica di Laveno M. I Cantori di Calastoria di Robecchetto   Per partecipare alla passeggiata gratuita è necessario […]

The Blue Dolls

Pratone Angera Lungo Lago, Angera, Italia

Le più popolari canzoni italiane dagli anni ‘30 agli anni ’60-’70-‘80, cioè dal Trio Lescano al Quartetto Cetra a Carosone, a Caputo, Paolo Conte, Buscaglione e via dicendo. Le Blue Dolls colpiscono per la loro simpatia e freschezza.

Il Racconto dei Fiori – Il Sentiero delle Erbe

Angera Via Arena, Angera, Italia

L'itinerario esperienziale lungo il Sentiero delle Erbe del Colle San Quirico permetterà di ascoltare, con l'aiuto di un botanico e di una guida turistica, la storia della città raccontata da fiori ed erbe spontanee. Vista, udito e olfatto accompagneranno il visitatore alla scoperta della flora del colle, intrecciando archeologia e botanica, medicina e magia, arte, cucina e devozione popolare.

Impressioni di Arancione – Quartetto Aires

Pratone Angera Lungo Lago, Angera, Italia

ll Quartetto Aires nasce nel 2014 dal comune intento di quattro giovani musicisti, curiosi di esplorare, attraverso la musica d'insieme, le potenzialità timbrico-espressive della fisarmonica, strumento assai recente che negli ultimi decenni ha conosciuto una rapidissima crescita. Non sono molti i brani originali per questa formazione, ed è proprio da qui che inizia il percorso del Quartetto: una strada fatta di collaborazioni con compositori e di recupero di materiale passato, rivitalizzato dall’adattamento a questo organico del tutto particolare. Nonostante la recentissima formazione, il Quartetto vanta già una serie di partecipazioni ad importanti stagioni concertistiche ed eventi pubblici internazionali.

Voci attraverso il tempo

Museo Diffuso di Angera Via Greppi, Angera, Italia

Voci attraverso il tempo. Culti antichi, devozioni
popolari, tradizioni e leggende sulla sponda lombarda del Lago Maggiore.
Grazie alla collaborazione con la Parrocchia di Angera l’itinerario nel centro
storico includerà la visita speciale alla Chiesa di S. Alessandro, Sisinnio e
Martirio (sito n. 3 del Museo Diffuso), riaperta al pubblico dopo decenni di
chiusura.

30 Luglio – Leonora Armellini

Chiesa di sant'Alessandro Piazza della Chiesa, Angera, Italia

Leonora Armellini è stata la giovanissima vincitrice del “Premio Janina Nawrocka” per la “straordinaria musicalità e la bellezza del suono” al Concorso Pianistico Internazionale “F. Chopin” di Varsavia (2010). L’esito è stato brillantemente confermato nell’edizione del 2021, con un Quinto Premio che ne fa la prima donna italiana ad aver scalato le vette della competizione considerata come il vertice del pianismo mondiale.