Gli astri e il mito antico. Narrare di stelle e costellazioni
Conferenza a cura del Prof. Mario Iodice
Nel cielo trapuntato di stelle si intrecciano antichissime narrazioni mitologiche e, dietro ogni costellazione, vi è una storia affascinante che i Greci e i Romani hanno saputo creare e custodire con estro e fantasia.
Il famoso Ristorante Il Sole di Ranco è uno dei locali storici e famosi del Lago Maggiore. Anche quest'anno vi proporremo una cena a cura dello Chef Davide Brovelli, dove fantasia, colori e armonia si uniranno in un mondo di gusti da esplorare.
Mangia, Bevi e Bici è la pedalata enogastronomica e culturale del Lago Maggiore, manifestazione giunta all'undicesima edizione.
Il 9 luglio con partenza e arrivo a Ispra, è possibile scegliere tra due itinerari uno di circa 25 km e uno di 35 km. Il tracciato è cicloturistico adatto a tutti i tipi di bici tranne le biciclette da corsa.
Verso Oltremura.......una carovana che va verso Est, passando per danze greche che sanno forte di Turchia ...Klezmer di ebrei balcanici....versioni Rom accelerate dei Klezmer balcanici....Taksim siriani....e poi ballate Curde, dove già risuonano echi di Caucaso e Iran.... Ecco cosa abbiamo sognato tutti e tre, non sappiamo quando ma di certo è stato la stessa notte alla stessa ora. Era lo zapping fra tante musiche che ognuno di noi, nei suoi cammini, ha incontrato e corteggiato più e più volte. E' il motivo per cui ci siamo seduti assieme, strumenti in mano, e ci siamo guardati negli occhi...
La Donna delle Stelle: la storia di Valentina Tereškova, la prima donna cosmonauta ad andare nello spazio, nel sessantesimo anniversario di questo evento.
ElephantClaps: Groove, improvvisazione ed energia sono le parole chiave che caratterizzano questo sestetto vocale che propone un repertorio originale esplorando svariati mondi sonori.
Un tavolo luminoso, dei granelli di sabbia, una telecamera e si è pronti per iniziare un viaggio fantastico nel mondo della Sand Art, ovvero l'arte di creare con la sabbia storie animate.
Sulla splendida terrazza panoramica delle Funivie del Lago Maggiore, "Belleville Stompers": un trio Jazz acustico che propone un repertorio di musica Manouche, genere che vede le sue origine nella Parigi degli anni Trenta: nato dalla fusione delle sonorità Jazz d'oltreoceano con la musica tradizionale tzigana, il suo capostipite è il chitarrista Django Reinhardt.
Il tango nelle sue varie sfaccettature e l'arte contemporanea della danza si mescoleranno con la passione musicale e visiva delle fisarmoniche, coinvolgendo anche brani musicali contemporanei aventi movimenti e colori entusiasmanti. Rivisitazioni eseguite da Mauro Scaggiante (compositore e trascrittore). Tra i nomi più illustri: A. Piazzolla, G. Hermosa, R. Gallianò, C. Gardel.