Archivi Eventi

21 Luglio – (S)Legati

Sezione CAI Via della Torre 1, Laveno Mombello, Italia

(S)Legati
La montagna diventa la metafora del momento in cui la relazione è portata al limite estremo, in cui la verità prende forma, ti mette alle strette e ti costringe a “tagliare”, a fare quel gesto che sempre ci appare così violento e terribile, ma che invece, a volte, è l’unico gesto necessario alla vita di entrambe.

23 Luglio – Le Città Invisibili

MIDeC Cerro di Laveno, Italia

Sabato 23 Luglio, ore 21:30 Palazzo Perabò - MIDeC, Cerro di Laveno Mombello Le Città Invisibili Testi di Italo Calvino Sebastiano Bronzato voce recitante Irene Benciolini illustrazioni Ensemble Terra Mater […]

Voci attraverso il tempo

Museo Diffuso di Angera Via Greppi, Angera, Italia

Voci attraverso il tempo. Culti antichi, devozioni
popolari, tradizioni e leggende sulla sponda lombarda del Lago Maggiore.
Grazie alla collaborazione con la Parrocchia di Angera l’itinerario nel centro
storico includerà la visita speciale alla Chiesa di S. Alessandro, Sisinnio e
Martirio (sito n. 3 del Museo Diffuso), riaperta al pubblico dopo decenni di
chiusura.

30 Luglio – Leonora Armellini

Chiesa di sant'Alessandro Piazza della Chiesa, Angera, Italia

Leonora Armellini è stata la giovanissima vincitrice del “Premio Janina Nawrocka” per la “straordinaria musicalità e la bellezza del suono” al Concorso Pianistico Internazionale “F. Chopin” di Varsavia (2010). L’esito è stato brillantemente confermato nell’edizione del 2021, con un Quinto Premio che ne fa la prima donna italiana ad aver scalato le vette della competizione considerata come il vertice del pianismo mondiale.

3 Agosto – Mauro Porro & His Dixie Blue Blowers

Funivie del Lago Maggiore Laveno Mombello, Italia

Un tributo a tutta la musica “Hot Jazz” degli anni ’20, nei suo vari stili (Dixieland, Chicago, New Orleans, New York, etc…): tromba, sax, clarinetto, banjo, basso tuba e batteria; la brillante esecuzione di brani noti e meno noti dell’età d’oro del jazz avviene attraverso la libera improvvisazione e per mezzo di minuziose trascrizioni dai dischi a 78 giri!

15Euro

5 Agosto – I Suoni della Natura

Angera Via Arena, Angera, Italia

Una passeggiata serale in bici per ascoltare i suoni estivi degli ambienti naturali del basso Verbano:
voci di uccelli, di acque, …

11 Agosto – Ziganoff Orchestra & Igor Polesitsky

Parco Rodari Parco Rodari, Ranco

Un itinerario musicale che - partendo dall’Ucraina e attraversando la Bessarabia - riscopre i legami perduti fra antiche melodie klezmer dell’Europa centro-orientale e il jazz delle origini e lo swing manouche. Un’originale contaminazione fra standard jazzistici del primo dixieland e gli stilemi dei Klezmorin (suonatori ebrei itineranti attraverso territori e lingue di tre imperi: austro-ungarico, zarista, ottomano). Uno stimolante viaggio musicale nel tempo e nella storia, che attraverso la testimonianza del grande violinista ebreo ucraino Igor Polesitsky arricchisce la riflessione sulla varietà-complessità delle nostre radici.

Festa Europea della Musica

Piazza Comunale Piazza Parrocchiale 1, Ranco, Italia

Il 21 Giugno si celebra la Festa Europea della Musica, manifestazione che, come in tutta Europa e in molte località del mondo, festeggia il solstizio d’estate, la gioia di stare insieme e di condivisione attraverso il linguaggio universale della musica, offrendo a tutti i musicisti, professionisti e non, di tutti i generi musicali, l’occasione di esibirsi. A Ranco arriva l' XI ed. della Festa Europea della Musica!!