| Sito in aggiornamento | Event Bride |
Archivi Eventi
Impressioni di Arancione – Quartetto Aires
Pratone Angera Lungo Lago, Angera, Italiall Quartetto Aires nasce nel 2014 dal comune intento di quattro giovani musicisti, curiosi di esplorare, attraverso la musica d'insieme, le potenzialità timbrico-espressive della fisarmonica, strumento assai recente che negli ultimi decenni ha conosciuto una rapidissima crescita. Non sono molti i brani originali per questa formazione, ed è proprio da qui che inizia il percorso del Quartetto: una strada fatta di collaborazioni con compositori e di recupero di materiale passato, rivitalizzato dall’adattamento a questo organico del tutto particolare. Nonostante la recentissima formazione, il Quartetto vanta già una serie di partecipazioni ad importanti stagioni concertistiche ed eventi pubblici internazionali.
TwoFol Quartet
Tenuta La Quassa Via Luigi Cadorna 327, Ispra, ItaliaGiovedì 5 Agosto, ore 21:30 Tenuta La Quassa, Ispra TwoFol Quartet En plein air Nicholas Gelli, Emilio Checchini, Luca Troiani, Pierpaolo Romani, clarinetto Il Two-Fol Quartet è un quartetto di clarinetti che abbraccia tutta la famiglia dei clarinetti e si caratterizza per la poliedricità del suo repertorio, basato esclusivamente su arrangiamenti e composizioni propri. Il […]
Bandakadabra – Figurini
Parco Rodari Parco Rodari, RancoMercoledì 11 Agosto, ore 21:30 LungoLago, Ranco Bandakadabra Figurini Rocksteady and Balkan Brass Band Ingresso libero con Prenotazione obbligatoria su EVENTBRITE oppure email: illagocromatico@gmail.com Tel. 3273415001 Inoltre, è possibile In caso di maltempo il concerto si terrà su due turni alle ore 18:30 e alle ore 21:30 presso la Sala Consiliare del Comune sempre […]
Festa Europea della Musica – X ed.
Ranco22 formazioni per una Festa dedicata alla musica e allo stare insieme!!!
Intrecci di culture e di sapori in una tazza di Tè
Il Sole di Ranco Ranco, ItaliaNella splendida cornice del Ristorante "Il Sole" di Ranco, i partecipanti avranno l'occasione di degustare differenti varietà di Tè provenienti dal Lago Maggiore, ai quali lo chef Davide Brovelli abbinerà sapientemente dei piatti della propria raffinata cucina, per un'esperienza di gusto fatta non solo di mix di sapori, ma di intrecci tra culture differenti. In collaborazione con la Compagnia del Lago Maggiore e TeainItaly.
Alla Festa Leggiadra – Ensemble Micrologus
castello Visconti di san Vito Piazza Scipione Publio Cornelio, 2, Somma Lombardo, ItaliaAlla Festa Leggiadra.
Una selezione della produzione musicale del Trecento italiano riferita ai momenti conviviali del
cantare e del danzare all’epoca di Giovanni Boccaccio.
Choropo – viaggio musicale tra Brasile, Venezuela e Italia
MIDeC Cerro di Laveno, ItaliaChoropo
Un viaggio alla scoperta della musica strumentale brasiliana e venezuelana per organetto, bandolim e chitarra a sette corde
Choropo un gioco di parole tra il Choro , la base della musica brasiliana, e Joropo, una danza tipica venezuelana.
88 tasti per quattro
Chiesa SS. Alessandro e Tiburzio Via indipendenza 1, Besozzo, ItaliaUn gioco di intrecci di ritmi di danza e virtuosismi sulla tastiera.
L’appuntamento sarà arricchito dalla possibilità per il pubblico di essere accompagnati in una visita guidata della Chiesa di SS. Alessandro e Tiburzio e di Villa Magnolia, un’antica residenza papale adiacente la Chiesa, dove si trova un’imponente magnolia, che la leggenda vuole sia stata piantata da Carlo Borromeo diventando la magnolia più antica d’Italia.
Graniglia – Bevano Est
Lungo Lago di Monate Via Binda 2, Travedona Monate, ItaliaSe fra i materiali di costruzione la GRANIGLIA ha saputo abilmente riciclare gli scarti della lavorazione del marmo e delle pietre, allo stesso modo le composizioni dei BEVANO EST attingono dal repertorio popolare idee e frammenti che il dialogo fra gli strumenti restituiscono all’interno di una nuova e coerente ecologia acustica che sa abbeverarsi ad un fiume antico e ancora generoso.
10 Luglio – Saxfollia Quartet feat Fabrizio Bosso
Parco di Taino Taino, ItaliaUn nuovo progetto, un inedito sodalizio musicale che vede il celebre trombettista Fabrizio Bosso affiancato dal quartetto di saxofoni Saxofollia. La duttilità e la versatilità del quartetto di saxofoni, in grado di passare rapidamente da morbide sonorità vicine alla musica classica ad atmosfere swing tipiche della big bang rendono questo inusuale spettacolo qualcosa di nuovo ed esclusivo nel quadro del jazz italiano. Fabrizio Bosso, meravigliosa tromba del panorama jazz, impreziosisce con i suoi virtuosismi questo quintetto capace di emozionare ed appassionare ogni genere di pubblico.