| Sito in aggiornamento | Event Bride |
Archivi Eventi
Quilt Baltimora – 1° esposizione arte tessile
Officine dell'Acqua Viale Garibaldi 12, Laveno Mombello, ItaliaQuilt Baltimora - 1° mostra arte tessile
I Fiori in cucina con lo Chef Davide Brovelli
Il Sole di Ranco Ranco, ItaliaUna cena esclusiva per il Festival Il Lago Cromatico a Ranco.
La Camellia – Tiziano Genoni
Villa de Angeli Frua Piazza Fontana, Laveno Mombello, ItaliaConferenza a cura di Tiziano Genoni - Referente per la Lombardia della Società Italiana della Camelia
Molti lo conosco anche come “Il Signore delle Camellie”: in 40 anni di passione e lavoro Tiziano Genoni ha raccolto oltre 150 cultivar di Camellia e ne ha poi creata una, dedicata alla figlia Eleonora.Con questa conferenza ci accompagnerà nel suo magico mondo in fiore, alla scoperta di uno dei fiori più caratteristici del Lago Magiore: la Camellia.
FlamencoDalVivo
Lungo Lago di Monate Via Binda 2, Travedona Monate, ItaliaFlamencodalVivo è una formazione di ballerini e musicisti professionisti che si dedicano da anni alla musica e alla danza flamenca esibendosi in locali, festival e teatri in Italia e all'estero.
Operisti a salotto – Trio Eccentrico
Funivie del Lago Maggiore Laveno Mombello, ItaliaIn questo spettacolo si potrà rivivere l'atmosfera di un salotto del diciannovesimo secolo e riascoltare brani notissimi in una veste insolita attraverso la pratica già in auge nell’ottocento di rivisitare e rimaneggiare ouverture o celebri arie d’opera e riproporle per organici cameristici nei salotti e nei palazzi dell’epoca con una vista incredibile sul Lago Maggiore.
La Camellia Sinensis ed una tazza di Tè
Ristorante Belvedere Via Piave 11, Ranco, ItaliaAlla scoperta della Camellia Sinensis e del suo Tè con Paolo Zacchera della Compagnia del Lago Maggiore nel bellissimo Ristorante Belvedere di Ranco.
The Blue Dolls
Pratone Angera Lungo Lago, Angera, ItaliaLe più popolari canzoni italiane dagli anni ‘30 agli anni ’60-’70-‘80, cioè dal Trio Lescano al Quartetto Cetra a Carosone, a Caputo, Paolo Conte, Buscaglione e via dicendo. Le Blue Dolls colpiscono per la loro simpatia e freschezza.
Il Racconto dei Fiori – Il Sentiero delle Erbe
Angera Via Arena, Angera, ItaliaL'itinerario esperienziale lungo il Sentiero delle Erbe del Colle San Quirico permetterà di ascoltare, con l'aiuto di un botanico e di una guida turistica, la storia della città raccontata da fiori ed erbe spontanee. Vista, udito e olfatto accompagneranno il visitatore alla scoperta della flora del colle, intrecciando archeologia e botanica, medicina e magia, arte, cucina e devozione popolare.
Il Mediterraneo che Canta – Ensemble Terra Mater
Monumento Giò Pomodoro Parco Comunale, Taino, ItaliaIl progetto dell’Ensemble Terra Mater nasce come un racconto, intessuto dalle labbra esperte della
musica, sul fascino e la suggestione delle tradizioni musicali della regione mediterranea. Agli strumenti
e al canto è affidato il compito di narrare un lungo viaggio alla scoperta dell’indicibile ricchezza che
l’incontro con il “diverso” può far nascere, la storia di un antico dialogo fra i popoli che sempre vissero
specchiandosi sul Mediterraneo.
I Colori della Musica – Duo Sfera
Piazza Comunale Piazza Parrocchiale 1, Ranco, ItaliaDUOSFERA nasce dalla passione e dall'amore per la musica e per la condivisione, cercando di allargare gli ambiti espressivi e i contesti in cui la chitarra classica possa proporsi, festival e contesti di chitarra acustica, Jazz, al fine di far apprezzare in modo più ampio questo strumento, con la presenza di uno dei maggiori interpreti della chitarra contemporanea come Giulio Tampalini e la chitarra ricca di virtuosismo e di energia di Daniele Fabio, sull’onda di una musica che è inclusiva di molti linguaggi, carica di emozionalità espressiva ma al tempo stesso basata su una costruzione strutturale e formale solida ed elaborata.