Archivi Eventi

La parola al Signor Rodari, Ranco

Piazza Comunale Piazza Parrocchiale 1, Ranco, Italia

La parola al Signor Rodari: spettacolo teatrale interpretato da Betty Colombo

Pierino e il Lupo e Gioacchino, Maestro…in Cucina; Pratone; Angera

Pratone Angera Lungo Lago, Angera, Italia

Pierino e il Lupo e Gioacchino, Maestro...in Cucina Musiche di S. Prokofiev e G. Rossini La bellissima favola si S. Prokofiev nell'adattamento per quintetto di fiati ed un piccolo racconto musicale che narra la storia del primo vero "cuoco amatoriale", il nostro Gioachino Rossini.  Quintetto di Fiati Eccentrico Massimo Ghetti, flauto; Gianluca Tassinari, oboe;  Alan Selva, […]

Un sassofono nel ‘700; Chiesa SS. Pietro e Paolo; Brebbia

Chiesa di SS Pietro e Paolo Via della Chiesa, Brebbia, Italia

...e se nel '700 ci fosse stato il sassofono? Jacopo Taddei, sassofono insieme ai  Solisti dell'Orchestra Canova    Uno degli aspetti più affascinanti del primo ‘700 è la libertà quasi totale che i compositori lasciavano agli interpreti nelle scelte musicali. In questo programma da concerto, proposto dai Solisti dell’Orchestra da Camera Canova insieme al sassofonista […]

Rifiorire – Mostra di pittura di Gianluca Corona

Villa Fumagalli Frascoli Via Labiena 87, Laveno Mombello, Italia

Rifiorire
Mostra personale di Gianluca Corona
in collaborazione con
Salamon Fine Art Milano
Comune di Laveno Mombello
Piante Spertini Laveno

A passo di Danza – Orchestra Canova

Chiesa di SS Pietro e Paolo Via della Chiesa, Brebbia, Italia

A passo di Danza - Orchestra Canova
Definita da laRepubblica una delle migliori realtà giovanili in circolazione, l’Orchestra da Camera Canova è stata fondata dal suo direttore, Enrico Saverio Pagano, e da un gruppo di giovani musicisti nel settembre del 2014. Attualmente sta diventando una realtà sempre più nota ed apprezzata dalla critica e dal pubblico.

I suoni della natura alla moda barocca | Ensemble Filo Barocco

MIDeC Cerro di Laveno, Italia

I suoni della natura alla moda barocca: il cardellino, il canto dell'usignolo, il gracidio di una rana, il verso della quaglia e il silenzio della notte nell'interpretazione del giovane Ensemble FiloBarocco.

La Camellia – Tiziano Genoni

Villa de Angeli Frua Piazza Fontana, Laveno Mombello, Italia

Conferenza a cura di Tiziano Genoni - Referente per la Lombardia della Società Italiana della Camelia
Molti lo conosco anche come “Il Signore delle Camellie”: in 40 anni di passione e lavoro Tiziano Genoni ha raccolto oltre 150 cultivar di Camellia e ne ha poi creata una, dedicata alla figlia Eleonora.Con questa conferenza ci accompagnerà nel suo magico mondo in fiore, alla scoperta di uno dei fiori più caratteristici del Lago Magiore: la Camellia.