| Sito in aggiornamento | Event Bride |
Archivi Eventi
13 Luglio – “Origines” | Alessio Nebiolo & Jeanne Gollut
Eremo di Santa Caterina Leggiuno, ItaliaJeanne Gollut (flauto di pan) e Alessio Nebiolo (chitarra) ci propongono un viaggio musicale originale attraverso la musica popolare che ha ispirato il repertorio dei loro strumenti. I due musicisti si incontrano nel 2015 e da allora si sono esibiti in decine di concerti tra Svizzera, Italia, Francia e Repubblica Ceca.
15 Luglio – Pillole d’Opera
Sala Lucio Fontana Via Garibaldi 560, Comabbio, Italia“Pillole d'Opera” è un progetto concertistico - teatrale che è stato pensato per ribaltare le aspettative di un pubblico avvezzo al classico concerto da camera.
Silvia Felisetti, soprano e soubrette, insieme al Quartetto Eccentrico presenterà un divertente percorso musicale e comico sull’Opera italiana.
16 Luglio – Una giornata dedicata alla Pesca
Piazza Comunale Piazza Parrocchiale 1, Ranco, ItaliaSabat0 16 Luglio, Ranco Sala Consiliare, ore 18:30 Last of Us - gli ultimi pescatori del Lago Maggiore cortometraggio di Andrea Marcovicchio Ingresso fino ad esaurimento dei posti disponibili con prenotazione obbligatoria su EVENTBRITE Last of us è il ritratto lento di una vita vissuta sulle acque del lago, lontana dai rumori del mondo moderno […]
21 Luglio – (S)Legati
Sezione CAI Via della Torre 1, Laveno Mombello, Italia(S)Legati
La montagna diventa la metafora del momento in cui la relazione è portata al limite estremo, in cui la verità prende forma, ti mette alle strette e ti costringe a “tagliare”, a fare quel gesto che sempre ci appare così violento e terribile, ma che invece, a volte, è l’unico gesto necessario alla vita di entrambe.
23 Luglio – Le Città Invisibili
MIDeC Cerro di Laveno, ItaliaSabato 23 Luglio, ore 21:30 Palazzo Perabò - MIDeC, Cerro di Laveno Mombello Le Città Invisibili Testi di Italo Calvino Sebastiano Bronzato voce recitante Irene Benciolini illustrazioni Ensemble Terra Mater Angela Centanin voce; Irene Benciolini violino, viola, santur Ruben Medici oud, bouzuki, chitarra, banjo-mandolino, violino, viola Francesco Trespidi duff, darbouka, riq, musette, kaval, bansuri, low […]
Voci attraverso il tempo
Museo Diffuso di Angera Via Greppi, Angera, ItaliaVoci attraverso il tempo. Culti antichi, devozioni
popolari, tradizioni e leggende sulla sponda lombarda del Lago Maggiore.
Grazie alla collaborazione con la Parrocchia di Angera l’itinerario nel centro
storico includerà la visita speciale alla Chiesa di S. Alessandro, Sisinnio e
Martirio (sito n. 3 del Museo Diffuso), riaperta al pubblico dopo decenni di
chiusura.
30 Luglio – Leonora Armellini
Chiesa di sant'Alessandro Piazza della Chiesa, Angera, ItaliaLeonora Armellini è stata la giovanissima vincitrice del “Premio Janina Nawrocka” per la “straordinaria musicalità e la bellezza del suono” al Concorso Pianistico Internazionale “F. Chopin” di Varsavia (2010). L’esito è stato brillantemente confermato nell’edizione del 2021, con un Quinto Premio che ne fa la prima donna italiana ad aver scalato le vette della competizione considerata come il vertice del pianismo mondiale.
3 Agosto – Mauro Porro & His Dixie Blue Blowers
Funivie del Lago Maggiore Laveno Mombello, ItaliaUn tributo a tutta la musica “Hot Jazz” degli anni ’20, nei suo vari stili (Dixieland, Chicago, New Orleans, New York, etc…): tromba, sax, clarinetto, banjo, basso tuba e batteria; la brillante esecuzione di brani noti e meno noti dell’età d’oro del jazz avviene attraverso la libera improvvisazione e per mezzo di minuziose trascrizioni dai dischi a 78 giri!
5 Agosto – I Suoni della Natura
Angera Via Arena, Angera, ItaliaUna passeggiata serale in bici per ascoltare i suoni estivi degli ambienti naturali del basso Verbano:
voci di uccelli, di acque, …