Archivi Eventi

Riflessi di Tango

Sala Lucio Fontana Via Garibaldi 560, Comabbio, Italia

Il tango nelle sue varie sfaccettature e l'arte contemporanea della danza si mescoleranno con la passione musicale e visiva delle fisarmoniche, coinvolgendo anche brani musicali contemporanei aventi movimenti e colori entusiasmanti. Rivisitazioni eseguite da Mauro Scaggiante (compositore e trascrittore). Tra i nomi più illustri: A. Piazzolla, G. Hermosa, R. Gallianò, C. Gardel.

I canti dell’alba

Tenuta La Quassa Via Luigi Cadorna 327, Ispra, Italia

I canti dell'alba: un omaggio alla musica di R. Schumann e alla natura

L’Orchestra da Tre Soldi

Parco Rodari Parco Rodari, Ranco

Dalle suggestioni della musica jazz nordamericana degli anni 50/60, ai valse musette francesi di primo novecento, passando per il Sudamerica di Jobim e Paquito d’Rivera fino al folklore ritmato della musica gitana e mitteleuropea.

Whiskey Facile

Funivia Lago Maggiore Via Tinelli 15, Laveno Mombello, Italia

Whiskey Facile
Un omaggio ad un maestro mai abbastanza celebrato, Fred Buscaglione, con uno spettacolo in cui si ripercorrono i grandi successi e le perle più nascoste.

D’Esperanto Trio

Sala Lucio Fontana Via Garibaldi 560, Comabbio, Italia

Ore 20:00 Natura in Mostra, incontro con il fotografo Armando Bottelli
Ore 21:15 D'Esperanto Trio: Un originale progetto di ricerca e di riproposta, nel contempo innovativo, della tradizionale popolare, che si esprime in una musicalità intensa e giocosa che caratterizza fortemente gli spettacoli del gruppo

Mishkalè

Monumento Giò Pomodoro Parco Comunale, Taino, Italia

Mishkalè: una formazione storica con quindici anni di attività dedicata alla ricerca nella musica tradizionale dell’Est Europa.

Immergere le mani nell’antico per inventare un nuovo presente

Eremo di Santa Caterina Leggiuno, Italia

Il progetto artistico presentato dal Quartetto Sincronie è dedicato alla figura del compositore Gian Francesco Malipiero, di cui nel 2023 si è celebrato il cinquantenario dalla morte. Durante il concerto verranno eseguiti due quartetti di Malipiero, in alternanza ad elementi dell'ordinario della Messa a Quattro voci (1650) di C. Monteverdi, di cui Malipiero curò l’edizione.

Euro15

Tiziana Cappellino Duo

MIDeC Cerro di Laveno, Italia

Il concerto sarà un omaggio ai grandi e indimenticabili compositori che hanno fatto la storia del Jazz. Duke Ellington, George Gershwin, Monk, Cole Porter, Jobim, Tom Harrell… sono alcuni dei grandi musicisti ai quali questa formazione si ispira.

Omaggio all’alba – Dolomiti Horn Ensemble

Lungo Lago di Monate Via Binda 2, Travedona Monate, Italia

Un evento evocativo dedicato alla natura, alla luce e alla gioia di vivere. Dopo il concerto lezione di yoga e colazione.