| Sito in aggiornamento | Event Bride |

- Questo evento è passato.
Immergere le mani nell’antico per inventare un nuovo presente
26 Luglio 2024 @ 20:00 - 23:00
Euro15
Venerdì 26 Luglio, Leggiuno, Eremo di Santa Caterina, ore 21:15
Immergere le mani nell’antico per inventare un nuovo presente
Quartetto d’archi Sincronie
Houman Vaziri, VIOLINO; Agnese Maria Balestracci, VIOLINO
Arianna Bloise, VIOLA; Ester Vianello, VIOLONCELLO
Il progetto artistico presentato dal Quartetto Sincronie è dedicato alla figura del compositore Gian Francesco Malipiero, di cui nel 2023 si è celebrato il cinquantenario dalla morte. Durante il concerto verranno eseguiti due quartetti di Malipiero, in alternanza ad elementi dell’ordinario della Messa a Quattro voci (1650) di C. Monteverdi, di cui Malipiero curò l’edizione.
Inoltre, ore 20:00 visita guidata dell’Eremo di Santa Caterina per il pubblico del concerto.
Visita guidata: Costo € 5 cad prenotabile da bit.ly/visiteguidateeremo
(la visita guidata è prenotabile SOLAMENTE dal link sopraindicato)
Concerto: Costo 15 Euro prenotabile su EVENTBRITE
Pagamento concerto:
Piattaforma EVENTBRITE
Bonifico intestato a Associazione Musica Libera IBAN IT55A0306909606100000120116
Pagamento la sera del concerto (solo contanti)