| Sito in aggiornamento | Event Bride |

- Questo evento è passato.
Gli astri e il mito antico. Narrare di stelle e costellazioni
29 Giugno 2023 @ 21:00 - 23:00

Giovedì 29 Giugno, Laveno Mombello, Villa Frua, ore 21:00
Gli astri e il mito antico. Narrare di stelle e costellazioni
Conferenza a cura del Prof. Mario Iodice
Nel cielo trapuntato di stelle si intrecciano antichissime narrazioni mitologiche e, dietro ogni costellazione, vi è una storia affascinante che i Greci e i Romani hanno saputo creare e custodire con estro e fantasia.
Mario Iodice: laurea in Lettere Classiche. Dottore di ricerca in Linguistica applicata e linguaggi della comunicazione, membro della Società Italiana di Glottologia e del Sodalizio glottologico milanese, già docente vicario presso la Scuola militare di Milano e visiting professor presso la Scuola Archeologica Italiana di Atene, è docente di ruolo di materie letterarie, latino e greco al Liceo Classico “E. Cairoli” di Varese. Dopo aver insegnato presso l’Università Cattolica di Milano e l’Università degli Studi di Milano, tiene corsi universitari nelle sedi di Varese, Como e Roma. Conferenziere e relatore in Convegni nazionali e internazionali, ha al suo attivo numerose pubblicazioni scientifiche in ambito linguistico e letterario.